Policy per la privacy e i cookie

Policy in materia di privacy

1.      Introduzione

1.1.Questo documento, insieme alla policy sui cookie (vedi sotto) fornisce le informazioni sulla gestione dei dati personali, inclusi i diritti collegati alla gestione dei dati personali dell’utente dell’applicazione web, che consente la selezione e configurazione dei prodotti, così come la creazione e l’invio di un ordine non vincolante per il prodotto configurato o altri prodotti, che si trovano sul sito (il “configuratore”).

1.2.I dati personali in relazione al configuratore sono gestiti nel rispetto delle leggi applicabili, in particolare il regolamento EU 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2015 sulla protezione delle persone naturali con riferimento alla gestione di dati personali e alla libera circolazione di tali dati, che ha abrogato la direttiva 95/46/EC (regolamento sulla protezione generale dei dati, GDPR).

1.3.Česká zbrojovka a.s., con il suo ufficio in Svat. Čecha 1283, 688 01 Uherský Brod, Czech Republic, numero identificativo d’azienda (ICO) 463 45 965, iscritto nel registro commerciale tenuto dalla corte regionale di Brno, sezione B, inserto n. 712 (lo “operatore”), assicura il funzionamento tecnico del configuratore nel teritorio delle Filippine e non ha alcuna influenza nella determinazione degli scopi e significati della gestione dei dati personali degli utenti del configuratore (gli “utenti”), senza che i dati personali degli utenti siano trattati sulla base di un consenso garantito all’operatore (articolo 6(1)(a) del GDPR) per ragioni di marketing. Solo in questi casi, l’operatore agisce come controllore dei dati (o congiunto, vedi sotto).

1.4.Bignami S.p.A. con sede in via Lahn nr.1 39040 Ora (BZ), REA Bolzano n. 201583, distribuisce il prodotto dell’operatore dal territorio Italiano, tramite i propri partner contrattuali indicati nel configuratore (i “venditori”); i dettagli di contatto dei venditori sono disponibili nel configuratore, direttamente nel processo di selezione dei venditori da parte dell’utente. Gli scopi e gli intendimenti della gestione dei dati personali degli utenti (se non processati sulla base del consenso fornito all’operatore sotto l’articolo 1.3 della suidicata policy sulla privacy) sono determinati dal distributore unitamente ai venditori (distributore e venditori formano collettivamente i “controllori”).

1.5.Quindi, i controllori controllano congiuntamente i dati in relazione alla gestione dei dati personali tramite il configuratore, nel rispetto dell’articolo 26 del GDPR (eccetto per l’articolo 1.3 della policy sulla privacy sopra indicato). La mutua relazione che governa diritti e obbligazioni dei controllori in relazione ai dati personali è data dagli accordi separati stipulati dal distributore e da ciascuno dei venditori, sulla responsabilità in relazione alla gestione dei dati personali; in tali casi, l’operatore agisce come gestore dei dati dei controllori, sulla base di distinti accordi sul trattamento dei dati.

2.      Dati personali, scopi, base legale e controllori dei dati

2.1.I dati personali degli utenti sono gestiti nel configuratore come segue:

Categoria di dati personali

Scopo

Base legale

Controllore dei dati

Identificazione (nome, indirizzo), dati di contatto dell’utente (e-mail e telefono), numero SIA

Dati sulla configurazione dei prodotti da parte dell’utente (customizzazione selezionata dell’arma)

La gestione è necessaria per intraprendere i passi necessari in relazione all’ordine non vincolante che l’utente spedisce, tramite il configuratore, al venditore selezionato.

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per poter instaurare il successivo rapporto contrattuale con il Rivenditore

Art. 6(1)(b) del GDPR

Distributore e venditore selezionato dall’utente, come controllori congiunti

Identificazione (nome, indirizzo) e

Dati di contatto dell’utente (e-mail e telefono)

Spedizione di comunicazione commerciale e informazione dell’utente sulle altre offerte di vendita basata sul consenso dell’utente

Il consenso è volontario e non è un requisito legale, un requisito contrattuale o un requisito necessario per entrare in un qualsiasi accordo

Art. 6(1)(a) del GDPR

Operatore

Identificazione (nome, indirizzo

La gestione è necessaria nel rispetto di obblighi legali (leggi sull’account o normativa applicabile sulle armi)

Art. 6(1)(c) del GDPR

Distributore e venditore selezionato dall’utente come controllori congiunti

Dati di contatto dell’utente (e-mail e telefono) e

Identificazione (nome, indirizzo) per l’invio di corrispondenza

Invio di comunicazioni commerciali e informazione dell’utente sulle altre offerte di vendita rispetto a prodotti simili e/o servizi basati sul legittimo interesse del venditore scelto dall’utente

Se l’utente non ha inizialmente optato per ricevere marketing

Art. 6(1)(f) del GDPR

Venditore scelto dall’utente

Dati operativi (cookies)

Impostazione del sito e miglioramento delle funzioni del configuratore tramite la gestione di cookies (il testo della policy sui cookie è disponibile in basso).

Se la base giuridica è un consenso, la concessione del consenso è volontaria e non è un requisito legale, un requisito contrattuale né un requisito necessario per stipulare alcun accordo

Art. 6(1)(f) del GDPR (cookies essenziali)

OPPURE

Art. 6(1)(a) del GDPR (altri cookies)

Operatore

Dati sulla configurazione del prodotto da parte dell’utente (customizzazione selezionata dell’arma)

Indirizzo e-mail dell’utente

Salvataggio dei risultati del configuratore e dei prodotti nel configuratore

La gestione dei dati personali è richiesta per salvare i risultati della configurazione dei prodotti nel configuratore

Art. 6(1)(b) del GDPR

Distributore e venditori elencati nel configuratore come controllori congiunti

2.2.I dati personali dell’utente non è previsto che vengano trasferiti a un Paese terzo o a una organizzazione internazionale fuori dall’Unione europea. Il decision-making automatizzato, inclusa la profilazione, non è applicabile alla gestione dei dati in relazione al configuratore. L’operatore inoltre non usa i dati per la profilazione o per scopo di analisi.

3.      Destinatari dei dati personali

3.1.I dati personali degli utenti sono resi disponibili solo ai dipendenti autorizzati dei controllori dell’operatore.

3.2.I dati personali degli utenti possono essere anonimizzati e sulla base di questi dati anonimizzati possono essere generati rapporti aggregati, che possono essere inviati primariamente ad aziende del gruppo dell’operatore e dei controllori congiunti, per ragioni statistiche.

3.3.Nei casi normativamente previsti, i dati personali possono essere rivelati a pubbliche autorità sulla base della normativa vigente.

4.      Metodi di trattamento e periodo di conservazione dei dati personali

4.1.I dati personali saranno conservati in sicurezza in forma elettronica o cartacea. I dati personali possono essere trattati manualmente o in via automatica.

4.2.I dati personali saranno gestiti e conservati per il periodo di tempo stipulato nella normativa legale generale o per il periodo di tempo per il quale l’utente ha fornito il proprio consenso alla gestione dei dati.

4.3.Tabella panoramica che evidenzia il periodo di conservazione dei dati personali.

Categoria di dati (scopo)

Periodo di conservazione

Dati identificativi dell’utente, dati di contatto dell’utente, dati sulla configurazione del prodotto da parte dell’utente, numero SIA

La gestion è necessaria per intraprendere i passi necessari in relazione all’ordine non vincolante spedito dall’utente al venditore selezionato, tramite il configuratore

Per un periodo di 6 mesi dall’invio di un ordine non vincolante dell’utente al venditore selezionato, a meno che le leggi applicabili non prevedano un termine inferiore

Dati di contatto dell’utente

La gestione è necessaria per il rispetto di un obbligo legale

Per il periodo previsto dalle normative applicabili. Per esempio, per ragioni fiscali e contabili, la normativa prevede un periodo minimo di conservazione di 5 anni

Dati operativi

Impostazione del sito e miglioramento delle funzioni del configuratore attraverso la gestione di cookies

Per il periodo del consenso fornito e/p finché il consenso non sia revocato dall’utente. Se i dati operativi sono gestiti sulla base di un legittimo interesse dell’operatore, allora si tiene conto del periodo necessario ad adempiere allo scopo della gestione.

Dati identificativi dell’utente e dati di contatto dell’utente

Invio di comunicazioni commerciali e informazione dell’utente circa altre offerte di vendita basate sul consenso dell’utente

Per il periodo nel quale è fornito il consenso e/o finché il consenso non sia revocato dall’utente.

Dati identificativi dell’utente e dati di contatto dell’utente

Invio di comunicazioni commerciali e informazione dell’utente circa altre offerte di vendita basate su prodotti simili e/o servizi basati sul legittimo interesse del venditore selezionato dall’utente

Periodo di un anno dall’invio dell’offerta non vincolante dell’utente al venditore selezionato, a meno che la normativa vigente non prescriva un intervallo più breve.

Dati sulla configurazione di prodotti da parte dell’utente e dati di contatto dell’utente

Salvataggio dei risultati di configurazione del prodotto nel configuratore

Per un periodo di 30 giorni dal giorno successivo nel quale è stato effettuato l’ultimo salvataggio della configurazione del prodotto da parte dell’utente.

5.      Diritti degli interessati dai dati

5.1.Gli interessati hanno diritti in relazione al trattamento dei dati personali, che sorgono dalla legge e che possono essere esercitati in qualsiasi momento nei confronti di qualsiasi controllore. Sono il diritto (a) di togliere il consenso alla gestione dei dati personali, il diritto (b) di accesso ai dati personali, il diritto (c) alla rettifica dei dati non precisi o incompleti, il diritto (d) alla cancellazione dei dati se non sono più necessari in relazione agli scopi per i quali furono raccolti o altrimenti gestiti o se si stabilisce che siano stati gestiti illegalmente, il diritto (e) alla limitazione del trattamento dei dati personali, il diritto (f) alla portabilità dei dati e il diritto (g) di opposizione, previo riconoscimento della quale il trattamento dei dati personali cesserà, salvo che venga dimostrata l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi o sui diritti e sulle libertà dell'interessato, in particolare quando sussiste come motivo motivo l’eventuale esercizio di pretese legali; infine il diritto (h) di ricorrere a una superiore autorità di supervisione, che è in Italia https://www.garanteprivacy.it/.

a.       Diritto di togliere il consenso alla gestione dei dati personali: se i vostri dati personali sono gestiti sulla base del vostro consenso, è possibile ritirare tale consenso in qualsiasi momento. Il ritiro del consenso non influisce sulla legalità della gestione basata sul consenso antecedente al suo ritiro. È possibile ritirare il consenso usando i dettagli di contatto specificati negli articoli 5.3 e 5.4 di questa policy sulla privacy o tramite l’hyperlink che si trova nel piede della comunicazione di marketing.

b.      Diritto di accesso ai dati personali: avete il diritto di ottenere informazioni sul fatto che i vostri dati personali siano attualmente gestiti e avete diritto di accedervi.

c.       Diritto alla rettifica dei dati erronei o incompleti: se ritenete che i dati personali oggetto di gestione siano imprecisi o incompleti, avete il diritto di richiederne la rettifica e il completamento. La rettifica o il completamento saranno attuati senza indebito ritardo, ma sempre tenendo presenti le possibilità tecniche.

d.      Diritto di cancellazione: se richiedete la cancellazione dei vostri dati personali, saranno cancellati se (i) non sono più necessari in relazione agli scopi per i quali furono raccolti o altrimenti gestiti, se (ii) la gestione è illegale, se (iii) avete obiezione alla gestione e se non vi siano legittimazioni prevalenti alla gestione dei vostri dati personali o (iv) se questa gestione sia imposta da obblighi legali.

e.       Diritto alla limitazione della gestione dei dati personali: se richiedete una limitazione della gestione, i vostri dati personali saranno resi inaccessibili, cancellati temporaneamente o archiviati, o saranno intraprese le altre operazioni di gestione necessarie per il corretto esercizio del vostro diritto.

f.        Diritto alla portabilità dei dati: se volete che i vostri dati personali, che sono gestiti sulla base del vostro consenso o sulla base di misure pre-contrattuali, siano trasferiti a voi o a una terza parte, potete esercitare il diritto alla portabilità dei dati. Se l’esercizio di questo diritto può influire negativamente sui diritti o sulle libertà di terzi, la richiesta può non essere adempiuta.

g.      Diritto di obiezione: avete il diritto di obiezione alla gestione dei dati personali che sono gestiti per lo scopo di proteggere gli interessi legittimi dei controllori congiunti. Se i controllori congiunti non dimostrano un interesse legittimo nella gestione che sia prevalente rispetto ai diritti e alle libertà degli utenti, dovranno terminare la gestione senza ulteriore indugio sulla base dell’obiezione. Se l’essenza dell’obiezione dell’utente è contro l’invio di comunicazioni commerciali, usate il link al piede dell’ultima comunicazione commerciale (newsletter) che avete ricevuto dai controllori congiunti, per eliminare la sottoscrizione da questa comunicazione commerciale e dalla gestione dei dati per questo scopo.

5.2.Nel caso di richieste reiterate o manifestamente infondate circa l’esercizio dei diritti sopra menzionati, il controllore può, nel rispetto dell’articolo 12(5)(a) del GDPR, addebitare un costo ragionevole, che tenga conto dei costi amministrativi per fornire le informazioni o le comunicazioni o intraprendere le azioni richieste. Sarete informati di tale procedura.

5.3.Il punto di contatto in relazione alla gestione dei dati personali del configuratore è l’ufficio registrato del distributore o un indirizzo e-mail del distributore (i[email protected]) o il DPO (data protection officer) del distributore o l’ufficio registrato del venditore selezionato dall’utente o il suo indirizzo email indicato nel configuratore o il DPO del venditore selezionato dall’utente (se il DPO è stato istituito, le informazioni di contatto del DPO sono disponibili nel processo di selezione del venditore nel configuratore).

5.4.Il punto di contatto in relazione alla gestione dei dati basata sul consenso dell’utente fornito all’operatore (articolo 1.3 di questa policy) è l’ufficio registrato dell’operatore o l’indirizzo e-mail dell’operatore ([email protected]).

5.5.È possibile anche usare i dettagli di contatto previsti dagli articoli 5.3 e 5.4 di questa policy per esercitare i vostri diritti. Il controllore e l’operatore si riservano il diritto di verificare ragionevolmente l’identità dei dati soggetti all’esercizio dei summenzionati diritti.

5.6.Il controllore congiunto e l’operatore possono unilateralmente emendare o ampliare questa policy in qualsiasi momento. Nel caso di modifiche sostanziali a questa policy sulla privacy, che influiscano sui diritti sui titolari dei dati o sulla gestione dei loro dati, queste modifiche saranno comunicate ai soggetti in tempo e in modo appropriato.

5.7.Questa policy forma una parte integrante degli ordini non vincolanti inviati dagli utenti tramite configuratore al venditore selezionato dall’utente.

6.      Efficacia

6.1.Questa policy sulla privacy diventa valida ed efficace dal 15 novembre 2021.

6.2.Questa policy è stata modificata l’ultima volta il 15 novembre 2021.

Policy sui cookies

1.      Introduzione

1.1.Questo documento governa la policy sui cookies di Česká zbrojovka a.s., con ufficio registrato in Svat. Čecha 1283, 688 01 Uherský Brod, Czech Republic, numero identificativo d’azienda (ICO) 463 45 965, iscritta nel registro commerciale della corte regionale di Brno, sezione B, inserto n. 712 (lo “operatore”) ed p applicabile agli utenti, persone naturali che navigano, leggono o inseriscono i loro dati sul sito (inserire la versione filippina del configuratore) (il “sito”) o forniscono i loro dati all’operatore attraverso i siti di terzi (la “policy”).

1.2.Lo scopo di questa policy è, tra gli altri, di informare gli utilizzatori del sito dell’uso di cookies, della possibilità di fornire il consenso all’uso di cookies e della possibilità di disabilitare l’uso di cookies.

1.3.Questa policy, in combinazione con quella sulla Privacy (vedere sopra), descrive come vengono ottenuti i dati degli utilizzatori del sito, come vengono raccolti, gestiti e usati e come l’operatore ottenga e gestisca le informazioni circa gli utilizzatori del sito, per mezzo dei cookies.

2.      Definizione e scopo dei cookies

2.1.Per lo scopo di questa policy, con “cookies” si intendono file cookie e altre tecnologie simili (come pixel tag, web beacon o altri identificatori di dispositivo) che possono raccogliere automaticamente informazioni quando visitate il sito. Le informazioni raccolte in tal modo possono includere tipo di browser, sistema operativo, url di riferimento, informazioni sull’attività sul sito, le date e i tempi di visite individuali al sito. I cookies quindi aiutano a fornire, proteggere e migliorare i servizi offerti.

2.2.I cookies, in particolare:

a.       Servono per una navigazione efficiente sul sito, per la personalizzazione, il salvataggio delle preferenze e il miglioramento generale dell’esperienza individuale di navigazione sul sito; e

b.      Consentono di distinguere quando un particolare utente ha visitato il sito nel passato o se sia un nuovo visitatore e assistendo alla registrazione di statistiche sui visitatori del sito.

2.3.Gli operatori possono usare solo alcuni dei cookies se un visitatore del sito ha fornito il proprio consenso all’uso dei cookies nel rispetto della clausola 5.1. di questa policy.

2.4.Lo scopo specifico per il quale i cookies sono usati è indicato sotto, nella clausola 4 della policy.

3.      Tipi di cookies

3.1.In generale, i cookies possono essere suddivisi sulla base di un numero di criteri:

a.       Rispetto a chi li crea e li gestisce, i cookies possono essere suddivisi in:

(i). cookies di prime parti, creati direttamente dai gestori del sito o script dello stesso dominio. Sono spesso utilizzati per fornire le funzionalità di base del sito;

(ii). Cookies di terzi, creati da altri siti. Questi siti posseggono alcuni contenuti del sito che state visitando, come pubblicità, immagini o video.

b.      In funzione della loro durata, i cookies possono dividersi in:

(i). cookies di sessione, temporanei e archiviati sul dispositivo solo finché l’utente finisce di lavorare con il browser web e cancellati dopo averlo chiuso. Questi cookies sono essenziali per la funzionalità corretta del sito e delle applicazioni associate.

(ii). Cookies permanenti, usati per facilitare e rendere più conveniente la navigazione sul sito (per esempio più facile e veloce). Questi cookies restano sul browser per un periodo più lungo o finché non siano manualmente cancellati. La lunghezza di questo periodo può variare in base alle impostazioni del browser.

c.       A seconda dell’impiego previsto, i cookies si dividono in:

(i). Cookies strettamente necessari (essenziali), che sono necessari al funzionamento del sito. Questi includono, per esempio, cookies che consentono all’utente di loggarsi in aree sicure del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni sugli utenti che possono essere usate per scopi di marketing o per ricordare quali siti l’utente abbia visitato nell’ambiente Internet;

(ii). Cookie prestazionali/statistici, usati per migliorare il funzionamento del sito. Questi cookies raccolgono informazioni su come i visitatori usano il sito, per esempio su quali siti i visitatori vadano più spesso e quando ricevano messaggi di errore dal sito. I cookie prestazionali ci consentono di registrare e contare il numero di visitatori al sito, che ci consente di tenere traccia di come i visitatori usano il sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personalmente identificabili circa l’utente. Le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate e anonime;

(iii) cookies funzionali, che facilitano il controllo e migliorano la funzionalità del sito. Si usano per attivare specifiche funzioni del sito (per esempio la visualizzazione di video) e per impostare i siti sulle preferenze dell’utente (per esempio la lingua). I cookies funzionali sono anche utilizzati per ricordare le preferenze la prossima volta che l’utente visiterà il sito. In ogni caso, non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente;

(iv) cookies specifici e pubblicitari (profilanti), usati per tracciare le preferenze e per inviare messaggi pubblicitari coordinati con queste preferenze.

4.      Cookies utilizzati

4.1.I seguenti tipi di cookies sono usati nel sito:

Nome

Sorgente

Scopo

Scadenza

_dc_gtm_UA-xxxx9325-1

Google

Questo cookie raccoglie dati statistici anonimi per Google tag manager, su come i visitatori fanno uso del sito. Per disabilitarlo, clicca qui.

1 minuto

_ga

Google

Questo cookie raccoglie dati statistici anonimi su come i visitatori fanno uso del sito. Per disabilitarlo, clicca qui.

730 giorni

_gid

Google

Questo cookie raccoglie dati statistici anonimi su come i visitatori fanno uso del sito. Per disabilitarlo, clicca qui.

1 giorno

_hjIncludedInSample

HotJar

Questo cookie raccoglie dati statistici anonimi su come i visitatori fanno uso del sito, mentre traccia in modo anonimo movimenti del mouse, click eccetera durante la visita al sito. Per disabilitarlo clicca qui.

Durata della sessione

_first_pageview

Google

Questo cookie offre informazioni circa i cookie della prima pagina del sito. Per disabilitarlo clicca qui.

10 minuti

leady_session_id

Leady

Questo cookie può riconoscere i visitatori aziendali. Questo cookie può anche identificare la vostra azienda, ma non voi personalmente, e lavora esclusivamente con dati pubblici.

Durata della sessione

4.2.Ulteriori indicazioni circa i nostri cookies e una lista aggiornata sui cookies è disponibile nei browserr web individuali, spesso nella sezione “strumenti per sviluppatori”.

5.      Consenso e rifiuto dei cookies

5.1.L’uso dei cookies richiede il consenso dell’utente, che l’utente stesso fornisce cliccando sulla checkbox contenuta nella barra dei cookie. Se l’utente non fornisce il consenso all’uso dei cookies, l’operatore non userà i cookies sul sito in relazione all’utente, che non siano necessari per il funzionamento del sito (es. cookie essenziali). I cookie essenziali possono essere disabilitati nelle impostazioni del browser utilizzato. Da notare che se si utilizzano impostazioni del browser per disabilitare i cookie essenziali, può non essere possibile accedere al sito o ad alcune parti di esso, o il sito può non funzionare correttamente.

5.2.Gli utenti possono cambiare le impostazioni del loro browser in qualsiasi momento e rifiutare/rimuovere o consentire l’uso di cookies. La specifica procedura cambia da browser a browser, quindi fate riferimento al vostro browser per ulteriori indicazioni. Per i browser più comuni, sono:

(a). Chrome

(b). Firefox

(c). MS internet explorer/edge

(d). Safari

(e).Opera

5.3.Rifiutare o rimuovere I cookies può determinare un funzionamento non corretto del sito o di alcuni dei suoi servizi e può avere effetti avversi alla vostra esperienza di utente. Le aree del sito che usano contenuti di terzi e relativi cookie non saranno disponibili.

6.      Condivisione delle informazioni

6.1.Per gestire il sito o per portare avanti attività di marketing per conto dell’operatore, l’operatore può condividere informazioni ottenute tramite i cookies con terze parti. I dati personali possono essere forniti alle seguenti categorie di ricevitori:

(a). Aziende IT che amministrano il sito;

(b). Altre aziende nel gruppo d’affari dell’operatore.

7.      Link utili

7.1.Molte applicazioni di terze parti consentono agli utenti di bloccare o gestire i cookies. L’utente può anche cancellare i cookies che prima erano stati archiviati sul suo dispositivo, cancellando la cronologia o attraverso applicazioni di terze parti.

7.2.Per ulteriori informazioni circa le applicazioni che consentono agli utenti di bloccare o gestire i cookies e altre informazioni utili circa i cookies, consultate, per esempio, i seguenti siti:

(a). www.aboutcookies.org;

(b). www.allaboutcookies.org;

(c). www.youronlinechoices.eu.

7.3.Se avete domande circa i cookies, potete contattarci via e-mail all’indirizzo [email protected].

8.      Indicazioni finali

8.1.L’operatore può emendare unilateralmente o integrare questa policy in qualsiasi momento. Nel caso di qualsiasi emendamento a questa policy, l’operatore notificherà all’utente questi emendamenti in tempo utile e nel modo appropriato, perché gli utenti abbiano una obiettiva opportunità di familiarizzare con questi emendamenti.

8.2.Questa policy entra in vigore il 01 dicembre 2023.

8.3.L’ultimo aggiornamento di questa policy è stato il 01 dicembre 2023.